Siamo tutti un po’ Gossip Girl! Il cervello e il gossip

La curiosità sociale non è altro che il desiderio di conoscere informazioni riguardanti il mondo ed è una parte fondamentale della vita. Il pettegolezzo è qualcosa che accomuna tutti, indistintamente, ed è universale, chi afferma il contrario, mente!

Nella celeberrima serie televisiva “Gossip Girl” non erano solo le bellissime e modaiole Serena van der Woodsen e Blair Waldorf a primeggiare e a dar voce al gossip, difatti, alla fine, si scopre che Gossip Girl era l’innocuo, almeno apparentemente, Den Humphrey.

Prima di tutto, dobbiamo specificare, che fare del gossip dipende dalla nostra curiosità, e spesso le conversazioni e le interazioni sociali si orientano verso questi argomenti (e.g. leggere un pettegolezzo sul nostro attore preferito; chiedere informazioni sui nostri compagni di scuola).  Ma dove si trovano e quali sono le aree del nostro cervello che si occupano dei pettegolezzi, da cosa dipende il nostro essere “gossipper”? 

Anche in questo caso non poteva che essere coinvolta la corteccia prefrontale, regina indiscussa di molti processi cerebrali (i.e. pianificazione, inibizione, comportamenti diretti ad uno scopo, organizzazione e regolazione del comportamento, ecc..). Quando parliamo di gossip la corteccia prefrontale regola due processi: il primo è la cognizione sociale, ovvero il modo in cui le persone codificano, elaborano ed utilizzano le informazioni nel contesto sociale, per cercare di capire e dare un senso sia ai comportamenti degli altri che ai propri; il secondo è il controllo esecutivo, ovvero l’abilità di pianificazione ed integrazione delle diverse le informazioni.

Sicuramente dobbiamo distinguere tra gossip positivo e negativo, questo perché anche il nostro cervello attiva aree diverse quando si tratta di uno o dell’altro. Infatti, la corteccia prefrontale si divide in due fazioni, quando siamo più clementi attiviamo la regione della corteccia prefrontale orbitale, quando invece non lo siamo, e vogliamo essere un po’ più cattivelli quando spettegoliamo, attiviamo la corteccia prefrontale mediale superiore, quest’area, inoltre, si attiva anche quando ascoltiamo pettegolezzi che riguardano noi stessi, mentre informazioni negative sulle celebrità attivano le regioni dello striato.

Ulteriori studi sulla memoria e l’attenzione hanno dimostrato che le informazioni rilevanti ed emotive (e.g. le parole eccitanti) sono codificate e ricordate meglio e il gossip appartiene proprio a questa categoria, perché le news possono essere considerate sorprendenti ed eccitanti in quanto si riferiscono ad informazioni “tabù”, private, scomode e “violano” le norme sociali. Naturalmente è raro che una persona ammetta che trovi eccitante tutto questo, ma provate ad immaginare voi stessi quando chiamate un amico per raccontare qualcosa che avete appena saputo, come esordite al telefono? “Non sai cosa devo raccontarti! Preparati è uno scoop!”

La curiosità ci spinge ad acquisire conoscenza, e in questo caso è legata alla necessità di appartenere ad un gruppo e di raccogliere informazioni sulle persone, su come esse si sentono, pensano e si comportano. Questo tipo di informazioni attivano i network legati ai processi di ricompensa, in particolare un aumento dell’attività cerebrale nel mesencefalo e nel nucleo accumbens. Infatti, vi è proprio una motivazione intrinseca ad apprendere questo tipo di argomenti e la memoria riesce anche a ricordarli meglio. Volete provare? Come si chiamano le ex mogli di Brad Pitt?  Chi erano i 7 Re di Roma? Immagino voi abbiate risposto immediatamente alla prima domanda!

XoXo

Bibliografia:

Alicart, H. , Cucurell D., Marco-Pallarés J. (2020). Gossip information increases reward-related oscillatory activity. NeuroImage. DOI: 10.1016/j.neuroimage.2020.116520
Marvin, C.B., Shohamy, D., (2016) Curiosity and Reward: Valence Predicts Choice and Information Prediction Errors Enhance Learning. Journal of Experimental Psychology General 145(3). DOI: 10.1037/xge0000140
Peng, X., Li, Y., Wang, P., Mo, L.,  & Chen, Q. (2015). The ugly truth: negative gossip about celebrities and positive gossip about self-entertain people in different ways. Social Neuroscience Volume 10

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s