A cura di Stefania La Rocca Iniziava così uno dei discorsi più famosi della storia contemporanea, diventato simbolo di un movimento che ci riguarda tutti. A tutte le età. La consapevolezza del cambiamento climatico, il FridayForFuture e per antonomasia, Greta Thunberg, stanno ormai influendo notevolmente sull’agenda politica ed economica Onu. Un movimento green di tale…
Category: clinic salad
Amore a prima vista o amore a primo swipe? Le relazioni sentimentali nell’Era di Tinder
A cura di Ezia Rizzi Agenzie matrimoniali? Partner approvati dalla nonna dopo anni di “ma ce l’hai il fidanzatino”? Appuntamenti al buio organizzati dall’amica che “no guarda, ti giuro, è perfetto per te”? No grazie. Benvenuti in una nuova Era! Negli ultimi anni il numero di app di incontri è notevolmente aumentato: il nostro smartphone…
L’Intelligenza Emotiva: un allenamento contro l’affaticamento da compassione
A cura di Chiara Filipponi Psicologa e Dottoranda presso l’Istituto Europeo di Oncologia, Milano. I suoi studi si concentrano sul benessere psicologico, preferenze, processi decisionali e dolore in oncologia. Sei un professionista che lavora con un’utenza bisognosa e sofferente? O semplicemente sei una persona interessata a comprendere le conseguenze e i fattori psicologici che potrebbero…
Minuscole ferite (non omofobe)
17 maggio. Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. “Ma siamo nel 2021! Che problemi vuoi che ci siano a fare coming out per una persona gay?” “Ormai le persone LGBT non hanno più problemi di discriminazione come una volta”: top ten frasi qualunquiste dei nuovi anni venti; e alcune tra le affermazioni…
L’utilizzo dello smartphone: Rischiamo di diventarne dipendenti?
Articolo a cura di Michela Vezzoli. Ha ottenuto il suo Dottorato di Ricerca in Psicologia, Linguistica e Neuroscienze Cognitive con una tesi sull’utilizzo dei Big Data nella ricerca psicologica. Attualmente lavora come Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra i suoi interessi di ricerca c’è lo studio dell’utilizzo problematico dello smartphone. A…
Buon primo maggio, festa del (tele)lavoro!
Oggi è il 1 Maggio ed è impossibile non parlare di lavoro, anche se in quest’ultimo anno è un po’ cambiato il modo in cui stiamo lavorando. Lo hanno chiamato in molti modi: lavoro da remoto, homeworking, telelavoro, lavoro a distanza, smartworking (meh!)… Ma in sostanza, rimane quell’attività che, dopo il sonno e il riposo,…
Effetto placebo ed esperienza soggettiva del dolore
A cura di Matteo Girondini , dottorando di ricerca dell’Università degli Studi di Milano, nei suoi studi si occupa di effetto placebo. Tra i fenomeni clinici che da sempre hanno affascinato lo studio dell’uomo troviamo, senza dubbio, l’effetto placebo. Dare una definizione di questo meccanismo biologico non è affatto semplice, in quanto al suo interno…
Catcalling, Er Faina e il mansplaining
In questi giorni si è fatto un gran parlare di Catcalling, termine che fino qualche giorno fa era sconosciuto a molti. Nonostante il termine potesse essere poco conosciuto, l’esperienza di essere fischiate, chiamate, fissate, interpellate, salutate, richiamate a gesti per la strada è un’esperienza che le donne conoscono molto bene fin dalla giovane età. Il…
Sesso o amore? Come i tratti di personalità influenzano l’uso di Tinder.
Negli ultimi tempi, le dating app sono diventate uno strumento molto popolare per conoscere partner romantici e sessuali. In particolare, le applicazioni basate sulla geolocalizzazione, come Tinder, rendono particolarmente facile incontrare altre persone che risiedono nello stesso luogo geografico. Generalmente Tinder è visto come un’applicazione per il sesso occasionale e, in effetti, gli appuntamenti ottenuti…
Le cicatrici di una pandemia. Un’esperienza dolorosa può diventare sostenibile?
Articolo a cura della Dottoressa Emanuela Roder. Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Psicoterapeuta di formazione e orientamento psicodinamico e dialettico comportamentale. Attualmente lavora nell’unità di psicologia clinica e psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele -Turro di Milano. La pandemia che viviamo e che, in Italia, perdura da quasi un anno sta comportando ripercussioni importanti dal punto di…