Articolo a cura di Ezia Rizzi e Giulia Paganin C’è qualcosa che questa pandemia non abbia cambiato? Sembrerebbe di no! In un anno tutto è stato stravolto e molti di noi si sono trasformati in persone a mezzobusto. No, non si è verificato anche un maleficio e nessuno è stato tramutato in una statua commemorativa,…
Category: work salad
Buon primo maggio, festa del (tele)lavoro!
Oggi è il 1 Maggio ed è impossibile non parlare di lavoro, anche se in quest’ultimo anno è un po’ cambiato il modo in cui stiamo lavorando. Lo hanno chiamato in molti modi: lavoro da remoto, homeworking, telelavoro, lavoro a distanza, smartworking (meh!)… Ma in sostanza, rimane quell’attività che, dopo il sonno e il riposo,…
Diversity Management: la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo
Quando si parla di diversità, la prima cosa che viene in mente è che sarebbe giusto “dare le stesse opportunità a tutti”. Bello, vero? In questo modo tutti potrebbero accedere a un lavoro migliore, a una vita migliore, a una sanità migliore…. Invece non è proprio così. Bisogna trovare il modo migliore affinché ad ogni…
Il ruolo del lavoro nella vita delle persone con disabilità e con disturbo dello spettro dell’autismo: verso una maggiore consapevolezza
Oggi, venerdì 2 Aprile, Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, ci piacerebbe dare il nostro contributo rispetto a un tema che spesso viene accantonato, quando si parla di disabilità e soprattutto di disturbo dello spettro dell’autismo: IL LAVORO Come sottolinea la nostra Costituzione all’articolo 4, il lavoro ricopre un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere delle…
YOU CAN BE A H.E.R.O. Come affrontare e superare con facilità tutte le sfide lavorative
Articolo a cura di Simona Margheritti. Psicologa e Dottoranda in Psicologia, linguistica e neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel suo lavoro di ricerca si occupa prevalentemente della promozione del benessere psicosociale all’interno dei contesti lavorativi. Nell’apertura di questo articolo elencherò una serie di temi con i quali sicuramente vi interfacciate tutti i giorni al…
Il “miracolo”della multi-potenzialità aka come sentirsi meno inadeguati!
Negli ultimi giorni mi sono imbattuta in un interessante TedTalk, intitolato “Why some of us don’t have one true calling”, che tradotto è più o meno “perché alcuni di noi non hanno UNA vera vocazione”. In questo caso, one sta proprio a indicare il numero uno, 1, e quindi, per tradurre meglio potremmo dire “perché…
Technology Acceptance Model
Il tema del lavoro da remoto è particolarmente diffuso in questo periodo. L’attuale diffusione del virus COVID-19 ha portato (e poi obbligato), sempre più aziende ed istituzioni ad affidarsi ad una poco sperimentata, almeno in Italia, modalità di lavoro. Ma ci si è soffermati a pensare cosa ne pensassero i lavoratori? La risposta è ovviamente…