Le cicatrici di una pandemia. Un’esperienza dolorosa può diventare sostenibile?

Articolo a cura della Dottoressa Emanuela Roder. Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Psicoterapeuta di formazione e orientamento psicodinamico e dialettico comportamentale. Attualmente lavora nell’unità di psicologia clinica e psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele -Turro di Milano. La pandemia che viviamo e che, in Italia, perdura da quasi un anno sta comportando ripercussioni importanti dal punto di…

Isolamento Sociale e Demenza: Possibili Scenari

Una famosa canzone di cesare Cremonini recita: “Possibili scenari si contendono le nostre vite mentre noi le stiamo lì a guardare”. Già, diversi possibili scenari si contendo le nostre vite negli ultimi mesi, qualcosa di inaspettato ha cambiato i nostri progetti e il modo di organizzare le nostre giornate, qualcosa che avevamo solo studiato nei…