Keep in touch: perché la distanza ci fa male

Si prega di mantenere la distanza di almeno un metro. Riprende la didattica a distanza. Niente contatto e mascherina su naso e bocca. Evitare contatti non richiesti. Mantenere la distanza di sicurezza. Programmare riunioni a distanza. Lavare le mani dopo il contatto con altre persone. Evitare di toccare gli occhi con mani non pulite. Il…

Le cicatrici di una pandemia. Un’esperienza dolorosa può diventare sostenibile?

Articolo a cura della Dottoressa Emanuela Roder. Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Psicoterapeuta di formazione e orientamento psicodinamico e dialettico comportamentale. Attualmente lavora nell’unità di psicologia clinica e psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele -Turro di Milano. La pandemia che viviamo e che, in Italia, perdura da quasi un anno sta comportando ripercussioni importanti dal punto di…