Ci Presentiamo

Ezia Rizzi

Provo un amore incondizionato per la neuropsicologia clinica e per tutto quello che stimola il nostro cervello e la mente. Progetto nuovi training di stimolazione cognitiva per l’invecchiamento sano e patologico.

Stefania La Rocca

Mi occupo di memoria e che cosa ci fa sentire “vecchi”. Ma soprattutto di realtà virtuale e nuove tecnologie.

Giulia Paganin

Studio l’introduzione delle nuove tecnologie nel luogo di lavoro e i fattori personali e organizzativi che sono coinvolti nell’accettazione e nell’intenzione di utilizzarle. Svolgo anche ricerche sugli interventi smartphone-based di promozione del benessere e di gestione dello stress e sulle caratteristiche che li rendono più efficaci.

Annalisa Anzani

Mi occupo principalmente di salute transgender e degli effetti delle norme sociali sul benessere individuale. Ultimamente mi sto avventurando anche in studi sulla mascolinità.

Matteo Masi

Studio come e perché le persone modificano le loro prime impressioni sugli altri. Approfondisco anche tematiche riguardanti il conflitto tra gruppi, quali fattori lo inaspriscono o lo risolvono.

Marco Biella

Mi occupo di dinamiche sociali e decision-making, cioè sviluppo dei modelli statistici per la previsione del comportamento. Ultimamente mi sto dedicando allo sviluppo di modelli che possono spiegare come l’attuale struttura delle reti sociali possa essere spiegata sulla base delle semplici decisioni prese da ogni singolo membro della rete.

Alessandra Anzani
Sono una studentessa di Lettere che si diletta nel correggere bozze.
Sto muovendo i primi passi verso l’obbiettivo di diventare editor.